1 Apr 2025 | Ultime notizie

Sugar tax - workshop 14 aprile 2025

WORKSHOP: Sugar tax  – Impatti e complessità

Lunedì 14 aprile, alle ore 14.30 si terrà un workshop di approfondimento sulle modalità operative di implementazione della Sugar tax, in collaborazione con alcuni esperti di Ernst & Young, con l’obiettivo di fare chiarezza su questa tassa e sul suo impatto sul Settore.

L’evento è organizzato per le Aziende associate; la partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi, prima dell’evento, al seguente link https://globaleysurvey.ey.com/jfe/form/SV_a4dFoE4qFH7gI86.

In fase di registrazione è possibile, inoltre, inviare quesiti riguardanti la Sugar tax che saranno trattati possibilmente durante la fase di Q&A dell’evento.

Chi seguirà il workshop da remoto, riceverà dopo la registrazione il link per la partecipazione.

Ultimi articoli
Appello di ASSOBIBE al Vinitaly:  «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi,  necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

Appello di ASSOBIBE al Vinitaly: «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi, necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

IL Settore delle bevande analcoliche rappresenta una filiera profondamente radicata nel Paese, con aziende e stabilimenti localizzati su tutto il territorio, che crea impatto economico positivo per l’Italia. Ora le sfide da affrontare sono molteplici: da una parte il calo dei consumi e l’incremento dei costi sul mercato interno e dall’altra i nuovi dazi che impattano fortemente: nel 2024 è stato proprio l’export a sostenere il comparto con una crescita del +4,9% rispetto all’anno precedente.

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Per le bevande analcoliche italiane l’export è un canale fondamentale e in continua crescita: +117% negli ultimi 10 anni e +20% nell’ultimo biennio. Gli Stati Uniti sono il mercato principale di sbocco per le imprese del settore e per molte di queste rappresentano oltre la metà del business. I dazi annunciati dal Presidente Trump rappresentano un ulteriore fattore di incertezza.