
Ultime notizie

ASSOBIBE CELEBRA I SUOI 75 ANNI, ECCELLENZA MADE IN ITALY
Il presidente Pierini: "L'innovazione dalle materie prime del territorio"
Assemblea Generale ASSOBIBE “Affrontare uniti la tempesta perfetta: le sfide della filiera italiana delle bevande analcoliche.” (Parma, 4.5.2022)
In occasione dell’Assemblea Generale, ASSOBIBE vuole sottolineare l’importanza dell’intera filiera e dei rapporti che la legano a doppio filo ai diversi attori che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del settore italiano delle bevande analcoliche. Una tavola rotonda con gli attori chiave...
SUGAR TAX – I DANNI ECONOMICO-SOCIALI ALLA FILIERA AGROALIMENTARE
Gli effetti della nuova imposta sul gusto dolce (c.d. Sugar Tax) I-danni-economico-sociali-della-Sugar-TaxDownload
La filiera delle bevande analcoliche, rischi ed opportunità (1.9.2021 – h. 16.30)
In allegato il Programma dettagliato dell'evento:Programma-evento-ASSOBIBE-1.9.2021-1Download Sarà possibile seguire l'evento in diretta su canale YouYube https:\\www.youtube.com/watch?v=C9U9e1sA4Xc
ASSOBIBE – Assemblea 21.6.2021 – Video –
https://youtu.be/9fnikFP6fSM
Assemblea ASSOBIBE – Intervento Ministro Patuanelli
Evento-Assobibe-21.6.2021-Intervento-Min.-PatuanelliDownload
…
Download programma completo .PDFDownload Programma Giangiacomo Pierini – Presidente ASSOBIBE Intervento di Apertura Giancarlo Giorgietti* – Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli* – Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Saluti istituzionali Emanuele Di Faustino –...
Serve rilanciare consumi, non deprimerli con plastic e sugar tax
Intervista del Presidente su Aska News >>
Chiediamo al Governo un passo indietro sulla sugar tax
Pierini: "Cali del fatturato in media del 40%, previste serie difficolta' per il 2021 Legge Bilancio, imprese chiedono al Premier intervento evitare Sugar tax in un 2021 ancora difficilissimo. Necessario prendere atto che normalità non è dietro l’angolo, in particolare nei consumi fuori casa....
Sole24Ore: Sugar Tax, il rinvio c’è ma non basta ancora!
di Giangiacomo Pierini "Storicamente, è nei momenti di grave difficoltà che si rinsalda il dialogo tra imprese e Governo, con l'obiettivo di sostenere la crescita del Paese. In quest'anno drammatico, dove all'emergenza sanitaria si accompagna una pesante recessione economica, le nostre aziende si...
Comunicati stampa

La Sugar Tax riduce il potere d’acquisto degli italiani e indebolisce il made in Italy. Rischio contrazione delle vendite e perdita di oltre 5 mila posti di lavoro a fronte di un gettito fiscale nettamente inferiore a quanto ipotizzato
Dopo una brusca frenata del mercato che nel 2023 farà registrare una contrazione delle vendite a volume fino a -5,4% rispetto al 2022, l’entrata in vigore della Sugar Tax, prevista per gennaio 2024,...

Un sorso di Made in Italy: le bevande analcoliche protagoniste della storia e dei momenti di condivisione degli italiani
Non solo cole, aranciate e tè freddi, gli italiani sono ancora grandi amanti dei prodotti della tradizione come toniche, chinotti, gassose e spume simbolo del Made in Italy nel mondo, sono...

Gli italiani e le bevande analcoliche: una storia di tradizione e identità
In occasione dell’Assemblea generale di ASSOBIBE sono stati presentati i dati della ricerca di Euromedia Research “Bevande analcoliche: immagine, valore, tradizione e significato” che fotografa il...
Ufficio stampa & relazioni media
Elettra PR +39 02 58105955
Elena Sabino
elena.sabino@elettrapr.it
392 4132100
Mauro Perego
mauro.perego@elettrapr.it
393 8188596