16 Giu 2021 | Ultime notizie

Programma

Giangiacomo Pierini – Presidente ASSOBIBE

Intervento di Apertura

Giancarlo Giorgietti* – Ministro dello Sviluppo Economico

Stefano Patuanelli* – Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Saluti istituzionali

Emanuele Di Faustino – Nomisma

“Il mercato delle bevande in Italia nell’era Covid: impatti, nuovi trend e prospettive”

Tavola rotonda:

  • Vincenzo Caso – Presidente Italgrob
  • Michele CasonPresidente ASSOBIRRA
  • Massimiliano GiansantiPresidente Confagricoltura
  • Micaela PalliniPresidente Federvini
  • Lino Enrico StoppaniPresidente FIPE
  • Enrico ZoppasPresidente MINERACQUA

Carlo Bonomi, Presidente CONFINDUSTRIA

Saluti Conclusivi

Modera:

Alessandro Marenzi, Vicedirettore SkyTg24

* Invitato in attesa di Conferma

Ultimi articoli
Industria bibite analcoliche, -24 mila tonnellate di zucchero in 3 anni

Industria bibite analcoliche, -24 mila tonnellate di zucchero in 3 anni

Lo zucchero immesso in consumo in Italia nel periodo 2020-2022 dal settore dei soft drink si è ridotto di un ulteriore 13%, con una contrazione di 24mila tonnellate. Un risultato importante, che supera del 30% l’obiettivo fissato da ASSOBIBE, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche, e dal Ministero della Salute con l’ultimo Protocollo siglato nel 2021 e che rappresenta l’ultima tappa di un viaggio che dal 2008 ad oggi ha portato al taglio del 41% dello zucchero immesso in consumo attraverso le bibite analcoliche.