Tea Collection di Fonte Plose: formato e design si rinnovano

25 Lug 2023 | News dai soci

Dal suo ingresso sul mercato nel 2017, la Tea Collection di Fonte Plose è cresciuta sempre di più con uno slancio di performance soprattutto nell’ultimo anno. Per supportare distributori e locali in questa direzione di consumo, Fonte Plose ha introdotto un nuovo formato rinnovato nel packaging e nel design.

Una nuova bottiglia da 275ml VAP sostituirà il precedente formato da 250ml VAP e sarà consegnata in cartoni da 12 bottiglie anziché da 24 pezzi. Per i fidelizzati del vetro a rendere, resta ancora la classica bottiglia da 250ml in casse da 24 pezzi, ovviamente anch’essa adeguata al nuovo design. Una soluzione che avvantaggia gli operatori anche in termini di spazio e gestione degli ordini. A prima vista si può notare la nuova etichetta, svecchiata, più curata e ricca di particolari ispirati a colori e forme di stile, sempre profondamente italiani nel tratto. Quello che non cambia infatti è l’essenza tipica di Tea Collection: un prodotto italiano e affidabile, ricette originali studiate dall’azienda altoatesina e preservate in bottiglie di vetro, ingredienti di prima categoria e gusto autentico, che optano per una ricetta senza coloranti, conservanti e zuccheri aggiunti.

La nuova Tea Collection riporta i gusti più amati dai clienti Plose: Thè Pesca, Thè Limone, The Verde e Thè Bianco & Zenzero. 

Ultimi articoli
Appello di ASSOBIBE al Vinitaly:  «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi,  necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

Appello di ASSOBIBE al Vinitaly: «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi, necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

IL Settore delle bevande analcoliche rappresenta una filiera profondamente radicata nel Paese, con aziende e stabilimenti localizzati su tutto il territorio, che crea impatto economico positivo per l’Italia. Ora le sfide da affrontare sono molteplici: da una parte il calo dei consumi e l’incremento dei costi sul mercato interno e dall’altra i nuovi dazi che impattano fortemente: nel 2024 è stato proprio l’export a sostenere il comparto con una crescita del +4,9% rispetto all’anno precedente.

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Per le bevande analcoliche italiane l’export è un canale fondamentale e in continua crescita: +117% negli ultimi 10 anni e +20% nell’ultimo biennio. Gli Stati Uniti sono il mercato principale di sbocco per le imprese del settore e per molte di queste rappresentano oltre la metà del business. I dazi annunciati dal Presidente Trump rappresentano un ulteriore fattore di incertezza.