“Creata dalla natura”: la nuova campagna di Lurisia

9 Ago 2023 | News dai soci

Da secoli l’Italia è rinomata per la sua arte e l’abilità dei suoi artisti nel creare opere straordinarie, ma vanno considerati anche i capolavori che la natura offre da millenni, come l’unicità e la qualità dei suoi prodotti, delle vere e proprie eccellenze che hanno reso il Bel Paese famoso e apprezzato nel mondo.

Lurisia ha deciso di celebrare la ricchezza offerta dal territorio italiano lanciando la campagna “Creata dalla natura “, volta soprattutto a riportare l’attenzione dei consumatori sulla purezza degli ingredienti e la qualità della gamma dei suoi prodotti: i chinotti, la Gazzosa, preparata ancora oggi con la sua ricetta originale, con una varietà di limoni coltivati da oltre 300 anni sui terrazzamenti della costiera amalfitana. Attenzione particolare alla varietà delle arance per le Aranciate, che provengono dai migliori agrumeti: estratto dell’arancia di Puglia per la versione classica, succo di “Arancia Rossa di Sicilia IGP” per l’Aranciata Rossa ed estratto dell’arancia Melangolo di Puglia per la versione amara. La Limonata, invece, nasce dagli estratti di tre diverse fioriture del limone, coltivati tra i panorami più suggestivi d’Italia, baciati dal sole e dal mare; tutte materie prime di qualità, scelte e lavorate per valorizzare al meglio il territorio.

Ultimi articoli
Appello di ASSOBIBE al Vinitaly:  «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi,  necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

Appello di ASSOBIBE al Vinitaly: «Tra dazi, incertezza e aumento dei costi, necessario rinvio di 12 mesi o cancellazione della Sugar tax»

IL Settore delle bevande analcoliche rappresenta una filiera profondamente radicata nel Paese, con aziende e stabilimenti localizzati su tutto il territorio, che crea impatto economico positivo per l’Italia. Ora le sfide da affrontare sono molteplici: da una parte il calo dei consumi e l’incremento dei costi sul mercato interno e dall’altra i nuovi dazi che impattano fortemente: nel 2024 è stato proprio l’export a sostenere il comparto con una crescita del +4,9% rispetto all’anno precedente.

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Dazi: ASSOBIBE lancia l’allarme!

Per le bevande analcoliche italiane l’export è un canale fondamentale e in continua crescita: +117% negli ultimi 10 anni e +20% nell’ultimo biennio. Gli Stati Uniti sono il mercato principale di sbocco per le imprese del settore e per molte di queste rappresentano oltre la metà del business. I dazi annunciati dal Presidente Trump rappresentano un ulteriore fattore di incertezza.